logo_speira_whitelogo_speira_whitelogo_speira_whitelogo_speira_white
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Transdisciplinarità
  • Formazione
    • Intervisione transdisciplinare
    • U. Lab Hub Parma
  • Fisioterapia
  • Logopedia
  • Psicologia Psicoterapia
  • Eventi e pubblicazioni
Mostri D'Aria di Giacomo Agnetti
18 Novembre, 2019
"Sesto Senso" di Andrea Bovaia, per qualche mese con noi
23 Febbraio, 2020

Laboratori EoS

EoS – EXPERIENCE of SELF
La Bellezza di Vedere, Sentire ed Essere Sé
Laboratorio Eco-psicocorporeo
Apprendere dall’esperienza
apprendere dal Campo

Siamo in un momento storico in cui ogni individuo è chiamato a un cambiamento profondo di coscienza, di consapevolezza che permetta un nuovo modo di pensare e di essere nel mondo. Solo trasformare la qualità della consapevolezza permette a sua volta un cambiamento di azione nel mondo.

EOS si occupa di colmare la scissione uomo – natura, io – altro, Io – Sé, corpo anima e spirito, permettendo l’emergere spontaneo nell’individuo di una nuova consapevolezza legata al profondo senso di Sé individuale e collettivo.

EOS si basa sul processo a U della U Theory di Otto Scharmer e su analogia e simbolo ed è composto da diversi moduli (prototipi).

EoS è un laboratorio di gruppo rivolto a chiunque sia coinvolto in un processo di cambiamento sia professionale sia personale. È un’esperienza graduale per autogenerare cambiamento, che consente di liberarsi dal passato permettendo alle risorse e al futuro emergente di avvenire. I partecipanti del gruppo, attraverso minimi stimoli simbolici e le pratiche della U, co-creano un campo di ascolto, confronto, presenza, espressione e co-evoluzione individuale e collettiva.

Ampliare la consapevolezza dell’Io significa rivolgere la nostra attenzione all’interno, alla fonte più che all’oggetto, porre l’Io al servizio del Sé – come direbbe Jung – porsi le domande e aprirsi all’ascolto del campo per muoverci danzando in sintonia con esso. Per fare ciò è necessario tenere e avere mente aperta, cuore aperto e volontà aperta (Scharmer). Mente aperta con un pensiero che sospenda il giudizio per aprirsi alla domanda, cuore aperto sospendendo il cinismo ed entrando in un ascolto profondo di sé, nelle emozioni e sensazioni, volontà aperta superando la paura e creando quello spazio vuoto pieno da cui possano emergere immagini, sentimenti, azioni dal futuro emergente, risposta del singolo e della comunità alla totalità.

Moduli:
Ogni modulo dura tre ore, è possibile partecipare ai singoli moduli o all’intero ciclo di quattro. Il numero minimo di partecipanti è 5.

SOGNO E ANIMAMUNDI – SPIRITO
Il sogno è la via regia dell’inconscio, se il contatto imprescindibile è con la fonte (Unus Mundus), utilizzare i sogni permette proprio l’aprirsi collettivamente a questo dialogo.

IMMAGINI DALL’ANIMA – ANIMA
Le meditazioni in analogia sono il punto di partenza, le immagini individuali emergenti messe in scena lo stimolo per il confronto, l’ascolto e la co-creazione.

CORPO SPECCHIO DELL’ANIMA – CORPO
Il corpo è inconscio e possiede una saggezza naturale con cui è importante recuperare un contatto profondo.

NARRAZIONE IN CICLI DI VITA – IO-SE’
Steiner parla dei cicli di 7 anni che scandiscono passaggi nella vita di ognuno di noi. Il modulo utilizza questa potente simbologia numerica per narrar Sé fino al presente e da lì lasciar venire il futuro.

Scarica la locandina

Il prossimo appuntamento del 2020 per partecipare a un gruppo Eos è il 24 gennaio 2020 alle ore 19,30, se sei interessato o vuoi chiedere informazioni scrivi a info@francescavioli.it

Condividi
57

Ti potrebbe interessare anche...

23 Febbraio, 2020

EoS Conoscersi facendo Esperienza di Se Stessi


Leggi di più
5 Ottobre, 2018

Dal corpo alla mente


Leggi di più
© 2020 Centro Speira. All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy